Comunicazioni ufficiali, eventi, e novità legate all’attività dell’Associazione.

Due importanti giornate di studio, il 3 e il 9 maggio!

Marzo 20, 2025

Abbiamo il piacere di informarvi che il 3 maggio si terrà presso il castello di Saint Marcel (Aosta) un dibattito fra studiosi costituzionalisti sul tema della “previa intesa sulla via della riscrittura degli Statuti speciali”. Come molti sanno, Valerio Onida, che riposa proprio a Saint Marcel, nel corso della sua lunga vita professionale ha validamente contribuito allo sviluppo delle autonomie regionali. Il dibattito è l’ideale continuazione della giornata di studio tenutasi a Villanova Monteleone il 26 ottobre 2024 e sarà anche l’occasione di un ricordo di Valerio Onida nella regione, la Valle d’Aosta, da lui particolarmente amata.

Pochi giorni  dopo, il 9 maggio si terrà presso l’Ateneo di Brescia un dibattito tra studiosi costituzionalisti sul tema della protezione dei diritti fondamentali nell’ordinamento europeo. Si tratta di un’iniziativa – come già in altre circostanze idealmente dedicata alla memoria del Professor Valerio Onida – che tocca un tema centrale della stessa riflessione, non solo di matrice costituzionale, del Professor Onida e che sarà conclusa dal giudice costituzionale Giovanni Pitruzzella, già avvocato generale presso la Corte di giustizia dell’Unione Europea. Mai come in questo difficile e, per certi versi, drammatico contesto istituzionale merita un approfondimento la circostanza di quanto la comune tradizione costituzionale dei Paesi che fanno parte dell’Unione Europea possa rappresentare uno strumento per la tenuta dei principi fondamentali della democrazia occidentale e per salvaguardare in concreto la garanzia che la persona, con i suoi diritti, resti al centro dell’attenzione dei pubblici poteri, il cui esercizio non può da tali diritti prescindere, neppure in parte e neppure per contingenze emergenziali.

Ultimi Aggiornamenti